Video di John MPaliza - Congo invaso dal Ruanda (26 gennaio 2025)

Fonte
Compatibilità
Salva(0)
Condividi

Diffondiamo il video di John MPaliza, attivista per i diritti umani, che ci racconta che il Congo è stato invaso dal Ruanda lo scorso 26 gennaio. Infatti, in questo giorno Goma, la capitale del Congo e città strategica, è stata presa e occupata dal esercito ruandese e M23. Il Ruanda è un paese piccolissimo e la stabilità in Congo è ormai difficile da controllare, vista anche la questione etnica che va avanti da decenni tra hutu e tutsi. Ricordiamo inoltre che la provincia del Nord Kivu (Congo), grande due volte il Ruanda, oltre ad avere molte terre fertili è ricca di molti minerali, ed è considerata la capitale del coltan, il cui 80% è indispensabile per tutta la tecnologia di ultima generazione (compresi i nostri smartphone). Questa situazione porta alla violazione dei diritti umani e del diritto internazionale. Occorre fermare l’esercito ruandese in nome dei diritti umani, che si stanno violando, e capire chi c’è dietro a questa invasione, gli interessi che ci sono. Dietro al Ruanda c’è comunque la Comunità internazionale, in particolar modo Stati come gli Stati Uniti d’America, Canada, Gran Bretagna, Francia, e Unione Europea…

Ricordiamo che proprio a Goma, il 22 febbraio 2021 furono uccisi in un agguato l’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista del Programma alimentare mondiale (Pam) Mustapha Milambo.

“Stop all’occupazione di Goma… Fermiamo il Ruanda ora!”

Coordinamento

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Recapiti
Coordinamento