Decreto PA: favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy

Fonte
Compatibilità
Salva(0)
Condividi

Home Riforma PA Decreto PA: le novità per favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy

Il “Decreto PA” approvato dal Consiglio dei ministri il 19 febbraio scorso, introduce diverse misure in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. Tra queste, la possibilità per regioni, province, città metropolitane ed enti locali di assumere i diplomati degli ITS Academy come funzionari a tempo determinato per 36 mesi in apprendistato. Ne parliamo in questa puntata della Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”, a cura di Antonio Naddeo, Presidente dell’ARAN, e realizzata in collaborazione con FPA. Nella puntata anche il consueto punto sulla contrattazione 2022-2024

28 Febbraio 2025

Decreto PA: le novità per favorire le assunzioni dei diplomati ITS Academy

Rendere la PA un posto di lavoro attrattivo per le nuove generazioni, ma anche dotare le amministrazioni, e in particolare quelle locali, di personale tecnico qualificato. A questo obiettivo risponde una delle misure contenute nel “Decreto PA” approvato dal Consiglio dei ministri il 19 febbraio scorso: la possibilità per regioni, province, città metropolitane ed enti locali di assumere i diplomati degli ITS Academy come funzionari a tempo determinato per 36 mesi in apprendistato.

I giovani, assunti a tempo determinato, alla scadenza del contratto potranno essere stabilizzati se avranno ottenuto una valutazione positiva del lavoro svolto e conseguito la laurea. E per supportare questo percorso formativo, gli interessati potranno ottenere un contributo economico grazie al progetto “PA 110 e lode”, che deve essere definito in dettaglio da un prossimo protocollo di intesa tra enti locali e Dipartimento della Funzione pubblica.

Contributo alla Rubrica “Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA”, a cura di Antonio Naddeo, Presidente ARAN

Recapiti
di Redazione FPA