Scenario Italia, il G7 degli Esteri in Canada - Comin and Partners

Compatibilità
Salva(0)
Condividi

In Quebec la ministra degli Esteri canadese, Melanie Joly, ospita la riunione dei Ministri del G7 e cerca una mediazione con il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, su dazi e colloqui di pace in Ucraina

“Bisogna lavorare insieme su sfide comuni e continuare a sostenere l’Ucraina”: con queste parole la ministra degli Esteri canadese, Melanie Joly, ha accolto gli omologhi del G7 a Charlevoix per il summit dedicato a trovare una posizione comune sulla questione dei dazi e sul cessate il fuoco. Presente anche il Ministro italiano, Antonio Tajani, che ha confermato l’intenzione di scoraggiare una guerra dei dazi con gli Stati Uniti, tema ribadito anche nel corso del bilaterale con il Segretario di Stato di Trump, Marco Rubio. Intanto, Tajani ha anche annunciato la presentazione di un piano anti-dazi il prossimo 21 marzo.

Istat: cresce la produzione industriale a gennaio. Oltre tre punti percentuali in più nel primo mese del 2025 rispetto a dicembre, con un aumento anche superiore alle attese. La produzione industriale registrata dall’Istituto di statistica certifica il trend di miglioramento, sebbene il confronto annuo sia ancora di segno negativo (-0,6 per cento, ma è la riduzione meno significativa degli ultimi due anni). Guardando ai singoli settori, è quello farmaceutico a sostenere l’indice globale della produzione, con un +21 per cento, così come è positivo il trend dell’area dei macchinari (+ 2, per cento, in ripresa dopo un anno complicato).

La proposta di cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina ha generato numerosi dibattiti anche online. I leader europei commentano su X nell’attesa di una chiara risposta da parte del Cremlino, mentre le prime dichiarazioni di Putin sulla proposta generano l’accesa reazione di Zelensky. Anche le elezioni in Groenlandia hanno attirato l’attenzione sui social soprattutto dopo le dichiarazioni di Trump sulla volontà di annettere il territorio agli USA. Il tema dell’indipendenza è stato centrale anche prima delle elezioni, vinte dal partito di centrodestra, Demokraatik, con posizioni più moderate sul tema dell’indipendenza del paese.

Scarica la nota di aggiornamento completa

Recapiti
Comunicazione Comin and Partners