Biondo: �Autismo, senza servizi pubblici adeguati, aumentano diseguaglianze�
�Troppe famiglie restano sole�
02/04/2025 Sindacato.
�Autismo e disuguaglianze: senza servizi pubblici adeguati, troppe famiglie restano sole�
�Non bastano parole e buone intenzioni: servono servizi adeguati e interventi concreti per garantire una piena inclusione delle persone autistiche e un reale sostegno alle loro famiglie�.
� quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo.
�La carenza di servizi pubblici colpisce duramente soprattutto le famiglie con maggiori difficolt� economiche, che non possono permettersi percorsi riabilitativi privati n� il supporto necessario per garantire ai propri figli un�educazione adeguata. Senza un sistema pubblico efficiente e accessibile - ha sottolineato Biondo - l�autismo diventa un fattore di disuguaglianza sociale, relegando chi ha meno risorse in una condizione di isolamento e sofferenza�.
�Anche il sistema scolastico soffre di una grave carenza di insegnanti specializzati e di una gestione precaria del personale di sostegno. Servono docenti stabili e formati - ha precisato il sindacalista della Uil - non supplenti che cambiano di anno in anno, costringendo i ragazzi autistici a successivi adattamenti e privandoli della necessaria continuit� educativa. Un altro problema urgente � la mancanza di centri pubblici di riabilitazione, strutture fondamentali per accompagnare i ragazzi in un percorso terapeutico continuativo�.
�L�Italia ha bisogno di pi� Stato sociale, non di tagli alla sanit�, all�istruzione e all�assistenza. Un sistema pubblico efficiente � l�unica garanzia di equit� e giustizia sociale. Continueremo a batterci - ha concluso Biondo - affinch� nessuna famiglia venga lasciata sola e affinch� ogni bambino, indipendentemente dal reddito dei genitori o dalla regione in cui vive, abbia accesso agli strumenti necessari per crescere, imparare e costruire il proprio futuro con dignit��.
Roma, 2 aprile 2025